Italia – Avviata la comunicazione di profilassi
L’Istituto superiore di sanità e il ministero della Salute pubblicano un primo manifesto, che elenca dieci punti con le indicazioni su come lavarsi le mani, pulire le superfici, confutando le principali false notizie.
Al punto 7 viene indicato di usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate. Il 24 febbraio ha sostenuto che la mascherina è consigliata solo se si presentino sintomi di malattie respiratorie o se si assista una persona con sospetta infezione.
Sebbene queste disposizioni fossero coerenti con le indicazioni dell’OMS, e sebbene esista letteratura che dimostra come le protezioni – persino improvvisate – riducono in diversa misura la possibilità di contrarre infezioni respiratore da virus, e sebbene fosse già noto alle autorità che in Cina erano state date disposizioni a tutta la popolazione affinché indossasse mascherine filtranti in pubblico.