Italia – Giuseppe Conte dichiara lo stato di emergenza
Il Consiglio dei ministri delibera lo “stato di emergenza” per sei mesi (fino al 31 luglio 2020) e nomina il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, commissario straordinario e soggetto attuatore. Delibera inoltre lo stanziamento (5 milioni) dei fondi necessari all’attuazione di misure precauzionali per il diffondersi del virus.
Nel pomeriggio, Conte presiede a Roma a una riunione del Comitato operativo della protezione civile per coordinare gli interventi a tutela della salute dei cittadini nell’ambito dell’emergenza Coronavirus, a cui segue un punto stampa con il ministro della Salute Speranza, il direttore dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” (Giovanni Ippolito) per elencare le misure di carattere precauzionale adottate in Italia.
Il presidente del Consiglio Conte conferma i primi due casi di contagio riscontrati in Italia.
L’Emilia-Romagna organizza una task force e decide di predisporre due “stanze per isolamento restrittivo per provincia, riservate ai pazienti sia stabili sia gravi”.