Italia – Primo Dpcm: chiusura totale dei comuni con focolai attivi.
Il Consiglio dei ministri vara il primo vero e proprio decreto per contrastare la trasmissione del Coronavirus, inizialmente nelle sole aree-focolaio, il lodigiano e Vo’, 11 comuni in tutto: dal divieto di allontanamento e di ingresso con sanzioni penali per chi viola le prescrizioni, allo stop alle gite scolastiche in Italia e all’estero, alla chiusura di scuole, negozi e musei.
D.L. 23 febbraio 2020 n.6, che è stato convertito, con modifiche, in Legge 5 marzo 2020, n. 13. Sancisce la chiusura totale dei comuni con focolai attivi e la sospensione di manifestazioni ed eventi sugli stessi comuni.
Per limitare la diffusione della malattia alle persone con sintomi è fatto obbligo per decreto di chiamare il numero di emergenza 112 invece di recarsi direttamente in ospedale. Il ministero della Salute fornisce un sito web e un numero telefonico (1500) riservato ai cittadini per ottenere aggiornamenti e informazioni sulla situazione della pandemia di Coronavirus in Italia, nonché per segnalare casi sospetti.