OMS – Delegazione in Cina

OMS – Delegazione in Cina

L’OMS manda una delegazione in Cina per svolgere un’indagine approfondita.
 

Nel rapporto evidenzia come casi sporadici di polmoniti anomale erano già presenti da ottobre 2019.
 

Il secondo punto critico dell’ispezione riguarda l’origine controversa del virus. Atteso che il serbatoio naturale del virus è rappresentato dal pipistrello, non è stato identificato l’ospite intermedio tramite il quale il virus sia potuto giungere all’uomo, dando origine a molte teorie cospirative.

 

Il rapporto evidenzia altresì come gli operatori sanitari fossero particolarmente esposti al contagio (2.055 sanitari distribuiti su 476 ospedali in Cina risultano già infettati a febbraio 2020) e richiedono precauzioni particolari e urgenti, tanto la Cina metteva immediatamente in campo misure supplementari per proteggere i medici.

 

Il rapporto chiede agli altri Paesi di attivare il Piano per l’emergenza, portandolo immediatamente al massimo livello.

Condividi
Italia – Quarta riunione del CtsItalia – Avviata la comunicazione di profilassi